La preservazione della fertilità, un successo dell’Associazione Scientifica Biologi Calabresi

Il primo evento scientifico e formativo che ha coinvolto tutti gli addetti del settore
È stata una giornata ricca di pubblico, applausi e apprezzamenti quella che ha visto a Germaneto (Catanzaro), nella elegante Sala Verde della Cittadella Regionale, protagonista il tema della preservazione della fertilità con il convegno “La preservazione della fertilità nelle pazienti affette da patologie benigne e maligne: dalla biologia alla clinica“. Esperti della riproduzione umana si sono confrontati su come garantire alla donna, in maniera trasversale e sinergica, le maggiori probabilità di tutela della fertilità.
Si è trattato, di fatto, del primo evento scientifico e formativo sulla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) fortemente voluto e promosso dall’Ordine Nazionale dei Biologi, dall’Università Magna Graecia di Catanzaro e da noi, Associazione Scientifica Biologi Calabresi.
L’evento ha avuto il Patrocinio della Regione Calabria, dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Catanzaro, dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, dell’Ordine delle Ostetriche e della Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR), e ciò non può che confermare la bontà del progetto e l’intenzione di proseguire su un percorso comune al fine di offrire prestazioni sanitarie al passo coi tempi.
Siamo qui dunque per porgere un sentito ringraziamento a tutti quanti hanno partecipato al convegno e con interesse e attenzione ci consentono di far crescere la nostra associazione, l’Associazione di tutti i Biologi Calabresi.

Ringraziamo anche le testate giornalistiche, che ci hanno riservato uno spazio importante sia televisivo sia on-line per far conoscere al più vasto pubblico la nostra attività.
Di seguito riportiamo solo alcuni degli articoli con a tema il convegno tenutosi ieri:
TgR Calabria edizione delle 14:00 parlano di noi dal minuto 12:55!
LaCNews24.it al minuto 19!
Grazie di cuore a tutti, vi aspettiamo al prossimo evento!